ISCRIVITI AL COSPLAY CONTEST
Regolamento Cosplay Contest Cengiadicon:
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GARA COSPLAY DI CENGIADICON 2025 a cura di
PianetaB Eventi e presentata da Fabio "Baumiao-Fabiocosplay" Aquilino !
Ricordiamo che sia la partecipazione che l'ingresso all'evento sono
ASSOLUTAMENTE GRATUITE!!!
Iscrizioni
Tutti i partecipanti potranno iscriversi on-line entro la data del 27
Giugno 2025 o in loco, durante il giorno dell'evento in data Domenica 29
Giugno 2025 , fino alle ore 14.
Si richiede l’autorizzazione scritta dei genitori per i partecipanti di età
inferiore ai 18 anni ; l’autorizzazione è da portare in loco previa lettura
e accettazione del regolamento presentato in seguito.
All’atto dell’iscrizione sarà necessario comunicare: nome cosplayer, nome
personaggio, serie da cui è tratto.
L’iscrizione alla competizione potrà essere effettuata on-line, con i dati
sopra richiesti (nome cosplayer, nome personaggio, serie da cui è tratto)
inviando una mail fino alla data del 27 Giugno 2025 a
pianetabwebradioeventi@gmail.com, oppure direttamente in loco negli orari
sopra indicati.
Conferma in loco
Tutti i partecipanti dovranno confermare la propria iscrizione in loco al
punto cosplay dalle ore 12 alle ore 14 il giorno dell'evento.
Regolamento
Tutte le sfilate di singoli e coppie/gruppi, senza esibizione, saranno in
caso di mancanza di traccia audio fornita dal/dai partecipanti con musica
casuale scelta dall'organizzazione.
Se i cosplayer volessero portare un sottofondo musicale e/o fare
un'interpretazione, dovranno portare la propria traccia audio unicamente su
dispositivo USB, per informazioni sui "Tempi di sfilata/esibizione" vedi il
paragrafo sottostante.
I costumi devono derivare da una fonte ufficiale commerciale (Fumetti,
Manga, Libri, Cartoni animati, Anime, Film, Serie TV, Musical,
Videogiochi), il che significa che l'immagine non può essere basata su una
fanart. Gli unici disegni non ufficiali consentiti sono le illustrazioni
Sakizo e di Hannah Alexander. In caso di costume "Ispirato a..." lo stesso
sara' indicato come "Original", ma va comunque indicato il nome
personaggio/serie di appartenenza a cui ispirato.
Effetti di fuoco e scintille sono proibiti, così come kabuki con polvere da
sparo e laser. E’ vietato buttare oggetti sul palco, sporcare, macchiare o
danneggiare il palco, pena la squalifica.
Utilizzo Armi: è assolutamente PROIBITO utilizzare armi vere. Alcuni esempi
(per il resto fa fede la legge italiana): a) le imitazioni delle armi da
fuoco DEVONO recare l’apposito “tappino rosso”; b) le repliche di armi vere
in metallo possono essere sfoderate SOLO per una posa plastica (no
combattimenti, no colpire oggetti, no movimenti).
Cengiadicon utilizzerà gratuitamente le fotografie scattate durante la
gara, senza alcun compenso economico per i partecipanti o fotografi.
Non sarà consentito iscriversi più di una volta alla stessa gara.
Ordine: la sfilata dei partecipanti seguirà l’ordine di iscrizione.
Animali: è vietato portare animali sul palco.
La sfilata si deve svolgere nella zona utilizzata come palco: qualora il
costume non sia delle dimensioni adatte e/o non sia in grado di salire sul
palco, non sarà possibile fare la sfilata e quindi partecipare alla
competizione.
Le regole possono essere soggette a qualsiasi tipo di modifica fino al
giorno del concorso, secondo le esigenze dell’organizzazione. La
partecipazione al concorso implica il riconoscimento di queste regole.
Tempi di sfilata/esibizione
Per singolo senza musica/esibizione : 1 minuto e mezzo (La musica della
sfilata sara' casuale e scelta dall’organizzazione).
Per singolo con musica o interpretazione : fino a 3 minuti
Per le coppie senza musica/esibizione: 1 minuto e mezzo (La musica della
sfilata sara' casuale e scelta dall’organizzazione).
Per le coppie con musica/esibizione: fino a 4 minuti
Per i gruppi fino a 5 componenti senza musica/esibizione: fino a 2 minuti e
mezzo (La musica della sfilata sara' casuale e scelta dall’organizzazione).
Per i gruppi fino a 5 componenti con musica/esibizione: fino a 6 minuti
Per i gruppi da 6 a 10 componenti senza musica/esibizione: fino a 3 minuti
(La musica della sfilata sara' casuale e scelta dall’organizzazione).
Per i gruppi da 6 a 10 componenti con musica/esibizione: fino a 10 minuti
Criteri di Valutazione Ufficiali
Giuria
La giuria sarà formata da tre componenti.
Al di fuori di quanto previsto dal regolamento per le fasi della
manifestazione, la giuria non può seguire il processo di creazione di
costumi, presentato dai partecipanti. Nel caso in cui accada, alla giuria
non sarà permesso utilizzare queste informazioni in fase di giudizio.
Tutti i costumi saranno valutati durante la gara.
La giuria non discuterà a proposito del concorso o sui partecipanti prima o
dopo la gara. Se un partecipante ha bisogno di consulenza su concorsi
futuri, i consigli saranno dati senza influire sul concorso attuale: i
giudici non possono parlare della delibera con i cosplayer ma possono dare
consigli per i concorsi futuri.
La decisione della giuria è irrevocabile.
Costumi
I cosplayer che partecipano in singolo o coppia/gruppo saranno giudicati
per la somiglianza con il personaggio di riferimento. La recitazione sarà
presa in considerazione solo in caso il/i concorrente/i voglia fare una
esibizione, ma si consiglia di interpretare il personaggio durante la
sfilata per ottenere fotografie migliori.
La qualità del costume sarà valutata in complessivo.
Sarà valutata la diversità di metodi e materiali, purché essi forniscano un
risultato migliore. La giuria non prenderà in considerazione esperienze
personali o quanto grande sia stato l’impegno per il partecipante: la cosa
importante è il risultato finale.
Sono ammesse tecniche sartoriali avanzate. Cucitura manuale o ricamo non
saranno valutati positivamente se il risultato è peggiore di quello che
potrebbe essere con una macchina. Se la parte del costume realizzata con
tecniche avanzate e quelli manuali hanno la stessa qualità, sarà valutata
quella realizzata con lo sforzo maggiore.
La scelta dei materiali adatti all’epoca dei personaggi sarà valutata
positivamente. Ad esempio, se il costume è del Medioevo, una scelta
accurata di tessuto vi darà più punti. Se si sceglie un tessuto che è molto
diverso esteticamente, si perdono punti.
Il costume sarà confrontato con l’immagine di riferimento, ma la giuria non
prenderà in considerazione l’aspetto fisico del partecipante.
Premi assegnati
Miglior costume maschile (riferito sempre al sesso del personaggio che si
interpreta);
Miglior costume femminile (riferito sempre al sesso del personaggio che si
interpreta);
Miglior coppia / gruppo;
Miglior Interpretazione (se presenti almeno 3 partecipanti, con
interpretazione, in competizione).
Premio della giuria;
Premio KIDS (se presenti almeno 3 partecipanti, di 12 anni o meno, in
competizione).
Per qualsiasi domanda potete scrivere:
pianetabwebradioeventi@gmail.com
ISCRIVITI AL COSPLAY CONTEST